OGNI FORMA CHE ESISTE IN NATURA SI È DEFINITA ATTRAVERSO UN PROCESSO FUNZIONALE: LO STESSO VALE ANCHE PER LA BELLEZZA.

Come si fa un LuOgo?

In quanto cantiere aperto, la realizzazione di LuOgo ha dato vita non solo a un nuovo elemento nel cuore della città, ma anche a un concatenarsi di vissuti e scoperte. Tutto questo a partire dalle persone che hanno partecipato allo studio e alla costruzione di un’architettura temporanea, pensata per attivare (o riattivare) meccanismi relazionali e spaziali. Studenti e architetti che hanno potuto sporcarsi letteralmente le mani. Capire la pratica e tradurla in realtà: ecco i fondamenti su cui si è basato il workshop.

Da punto a spazio: il progetto LuOgo

Openings n. 1 | 2022

Abbiamo conversato di LuOgo, forme paritarie e relazioni propizie insieme a Margherita Manfra e Roberto Pantaleoni, architetti e co-fondatori di Orizzontale, studio che ha reso possibile LuOgo.

Mercurio trova un LuOgo sulla terra

Openings n. 1 | 2022

Mercurio è un progetto musicale unico che ha preso ufficialmente il via con un concerto in anteprima all’interno di LuOgo. Ne abbiamo parlato con Lorenzo Palmeri, che del progetto è una delle anime.

Carmen Consoli a Ravenna Festival

Sponsorizzazioni ed eventi

Nel contesto del sodalizio che da anni lega l’azienda al Festival, Edilpiù sarà sponsor unico della data ravennate – il prossimo 6 luglio – del Volevo fare la rockstar Tour di Carmen Consoli

In armonia con la vita

The Shell

Arte e progettualità

Il San Domenico di Imola

Corte San Ruffillo Resort

Rigore, austerità e accoglienza

Da cielo
a terra

Il cerchio è sicurezza, onestà, essenza umana. È legame fecondo con ciò che ci circonda. L’anello nuziale non è forse un cerchio? E non si dice ancora oggi che fra le persone può scattare una certa “alchimia”? Le parole di Bruno Munari sono come sempre auspicio e suggello: «In natura il cerchio lo troviamo facilmente, basta gettare un sasso nell’acqua calma. La sfera invece nasce spontaneamente dalle bolle di sapone. Gli alberi crescono secondo un andamento circolare concentrico: una sezione ne mostra gli anelli.». E quando le persone assumono in modo del tutto naturale tale forma, lo fanno proponendosi le stesse possibilità per tutti. Il cerchio è pura uguaglianza, flusso costante, movimento compiuto eppure infinito.

Pin It on Pinterest