OGNI FORMA CHE ESISTE IN NATURA SI È DEFINITA ATTRAVERSO UN PROCESSO FUNZIONALE: LO STESSO VALE ANCHE PER LA BELLEZZA.

Una chef table curata in ogni dettaglio

Tele Rubelli, pelletterie Consani e Giannini, lampadario Drew drops Bomma, tavolo Terza Dimensione, sono solo alcuni degli elementi che caratterizzano Saletta22, l’ultimo spazio – un po’ chef table, un po’ privé – nato all’interno del Ristorante San Domenico** di Imola, un luogo intimo all’interno di una location già simbolo internazionale dell’accoglienza Italiana, dove la cultura e la passione nell’ideare e nel servire pietanze squisite e l’arte di custodire vini leggendari incontrano la cura infinita che lo staff del Ristorante riserva a ogni ospite.

Jazz al tramonto con i Funkindustry

Sponsorizzazioni ed eventi

01.07 Una combinazione di funk, soul e jazz con il gruppo di Strasburgo che ha fatto ballare mezza Europa. Un groove imperdibile per ballare scalzi e celebrare insieme l’estate al tramonto di Zagonara, con percorsi archeologici gratuiti e area foodtruck.

Concerto all’alba con Noa in piazza a Lugo.

Sponsorizzazioni ed eventi

27.06 Quale modo migliore di salutare un nuovo giorno se non con la musica? Da qui l’idea di un concerto all’alba, attesissimo per martedì 27.06 alle ore 6, con la cantante Noa accompagnata dalle percussioni e dalla chitarra di Gil Dor in piazza Baracca a Lugo. Ingresso a offerta libera.

Sconcerto d’amore approda a Voltana

Sponsorizzazioni ed eventi

23.06 Dopo il successo dell’anno scorso, Lugo Music Festival porta nuovamente in scena la Compagnia Nando e Maila. Appuntamento a Villa Ortolani di Voltana il prossimo 23.06 ore 21 con il concerto-commedia all’italiana all’aperto in grado di coinvolgere tutto il pubblico.

In armonia con la vita

The Shell

Arte e progettualità

Il San Domenico di Imola

Corte San Ruffillo Resort

Rigore, austerità e accoglienza

Da cielo
a terra

Il cerchio è sicurezza, onestà, essenza umana. È legame fecondo con ciò che ci circonda. L’anello nuziale non è forse un cerchio? E non si dice ancora oggi che fra le persone può scattare una certa “alchimia”? Le parole di Bruno Munari sono come sempre auspicio e suggello: «In natura il cerchio lo troviamo facilmente, basta gettare un sasso nell’acqua calma. La sfera invece nasce spontaneamente dalle bolle di sapone. Gli alberi crescono secondo un andamento circolare concentrico: una sezione ne mostra gli anelli.». E quando le persone assumono in modo del tutto naturale tale forma, lo fanno proponendosi le stesse possibilità per tutti. Il cerchio è pura uguaglianza, flusso costante, movimento compiuto eppure infinito.

Pin It on Pinterest